I AM Podcast

I AM Podcast

Cos'è l'Intelligenza Artificiale? Quali applicazioni può avere in Medicina? L'Intelligenza Artificiale può aiutare gli operatori sanitari nel loro lavoro quotidiano? “I AM podcast” - parte del progetto “I AM - Intelligenza Artificiale in Medicina” di AccMed - risponde a queste e altre domande su una delle tecnologie digitali più promettenti e complesse. Il podcast - a cura di Alberto E. Tozzi (OPBG, Roma) - è pensato per un pubblico con competenze sanitarie, privo di formazione specifica in campo informatico. I AM (Intelligenza Artificiale in Medicina) è l'iniziativa di AccMed finalizzata alla formazione e aggiornamento dei professionisti della Sanità sui principi generali e le applicazioni in campo medico scientifico dei sistemi di Intelligenza Artificiale. Il coordinamento scientifico del progetto è a cura di Raineri Guerra (Roma), Paolo Pronzato (Genova), Jacopo Gottlieb (Genova), Alberto E. Tozzi (Roma). Lo scopo di questo canale podcast è informativo ed educazionale. Nulla di quanto viene detto o scritto può essere utilizzato per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o la sospensione di un farmaco senza che prima venga consultato un medico di medicina generale o uno specialista.

Episodes

April 7, 2023 12 mins
Le origini dell'IA e come ha cambiato le nostre abitudini: dai navigatori satellitari al traduttore di Google, a Spotify, Netflix… I concetti di Machine Learning e Deep Learning.

A cura di Francesco Gesualdo

Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played
Focus sui risultati che si possono ottenere attraverso l'applicazione dell'IA: classificazione di pattern complessi, predizione, interpretazione del linguaggio naturale e biomarker sonori.

A cura di Alberto E. Tozzi
Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played
Il concetto di big data e il significato della condivisione dei dati. Qualità dei dati e principi di interoperabilità per collegare diverse basi di dati. Tecnologie per garantire transazioni di dati sicure.

A cura di Alberto E. Tozzi
Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played
IA e immagini radiologiche, dermatologiche e anatomopatologiche; radiomica; decisione clinica assistita. La collaborazione tra specialista e IA.

A cura di Caterina Rizzo
Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Pisa
Mark as Played
Classificazione di malattia e predizione del rischio. Modelli prognostici tradizionali e modelli basati sull’IA a confronto. Casi di studio per le malattie croniche e in acuto nelle terapie intensive.

A cura di Caterina Rizzo
Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Pisa
Mark as Played
Uso dell’IA per intercettare informazioni dal testo libero. Il Natural Language Processing in medicina: dalla cartella clinica elettronica alle informazioni pubblicate online.

A cura di Francesco Gesualdo
Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played
Le repliche digitali di sistemi biologici su diversa scala come opportunità per il progresso della ricerca scientifica e della medicina di precisione. Il supporto dei digital twin ai processi di cura e implicazioni etiche.

A cura di Alberto E. Tozzi
Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played
Rischi e disuguaglianze associati all'uso dell'IA e relative misure di prevenzione. Distorsioni. GDPR e applicazioni. Condivisione dei dati per lo sviluppo di applicazioni di IA.

A cura di Alberto E. Tozzi
Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played
Concetti chiave, struttura, processo di apprendimento, limiti e rischi degli LLM.

A cura di: Diana Ferro (RM)
Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played
Alcuni esempi di utilizzo degli LLM in ambito clinico.

A cura di: Diana Ferro (RM)
Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played
Suggerimenti per una lettura critica degli articoli scientifici.

A cura di: Alberto E. Tozzi (RM)
Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played
L’Intelligenza Artificiale: uno strumento nelle mani del clinico per fare il bene dei pazienti.

A cura di: Alberto E. Tozzi (RM)
Unità di Ricerca di Medicina Predittiva e Preventiva
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Roma
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Cardiac Cowboys

    The heart was always off-limits to surgeons. Cutting into it spelled instant death for the patient. That is, until a ragtag group of doctors scattered across the Midwest and Texas decided to throw out the rule book. Working in makeshift laboratories and home garages, using medical devices made from scavenged machine parts and beer tubes, these men and women invented the field of open heart surgery. Odds are, someone you know is alive because of them. So why has history left them behind? Presented by Chris Pine, CARDIAC COWBOYS tells the gripping true story behind the birth of heart surgery, and the young, Greatest Generation doctors who made it happen. For years, they competed and feuded, racing to be the first, the best, and the most prolific. Some appeared on the cover of Time Magazine, operated on kings and advised presidents. Others ended up disgraced, penniless, and convicted of felonies. Together, they ignited a revolution in medicine, and changed the world.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.