FONDAMENTALE

FONDAMENTALE

Fondamentale è il podcast di Fondazione AIRC per aggiornare sulle novità della ricerca sul cancro. Il podcast proporrà le versioni audio di alcuni articoli pubblicati sulle pagine della rivista cartacea Fondamentale, l'house-organ di Fondazione AIRC, oltre ad approfondimenti sulle ultime scoperte dei ricercatori di tutto il mondo.

Episodes

October 6, 2025 9 mins
Il tumore al seno è la neoplasia più frequente in Italia: solo nel 2024 sono stati 53.000 i nuovi casi diagnosticati. Tra i fattori di rischio per l'insorgenza della malattia c'è anche il consumo di alcolici. L'alcol è un agente cancerogeno di tipo e non esiste differenza tra le diverse bevande alcoliche. Secondo un recente studio pubblicato su Breast Cancer, un consumo eccessivo di alcolici può accelerare la comparsa del cancro al...
Mark as Played
Il neuroblastoma è un tumore solido che si sviluppa soprattutto in età pediatrica. Nonostante i progressi della ricerca, le forme ad alto rischio hanno ancora una prognosi sfavorevole. Un recente studio sostenuto da AIRC ha però confermato l'efficacia e la sicurezza delle cellule CAR-T nel trattamento del neuroblastoma refrattario o recidivante. Si tratta di un risultato molto promettente perché finora le terapie CAR-T si erano dim...
Mark as Played
All'interno del nostro genoma esiste una sorta di codice a barre che potrebbe aiutare a comprendere le caratteristiche molecolari dei tumori e la loro evoluzione nel tempo. Questo codice si trova nei centromeri, delle strutture finora oscure, fondamentali per regolare il processo di divisione cellulare. Ne parliamo con la ricercatrice AIRC Simona Giunta. 
Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della r...
Mark as Played
Curare l'igiene orale non serve solo a evitare carie, placche o gengiviti. Si tratta di un'abitudine che può aiutare a prevenire i tumori del cavo orale e a ridurre gli effetti collaterali delle terapie oncologiche. Per poter diagnosticare precocemente questi tumori è importante fare attenzione ad alcuni segni e sintomi da non sottovalutare e far controllare al medico. Quali sono? Ne parliamo con la ricercatrice AIRC Lisa Licitra.
I...
Mark as Played
Alcune donne corrono un rischio maggiore di ammalarsi di cancro al seno perché hanno ereditato particolari mutazioni, come quelle a carico dei geni BRCA, che predispongono a questo tipo di tumore. Sapere di essere portatrici di queste mutazioni permette di accedere a controlli più frequenti che consentono di diagnosticare precocemente la malattia. In alcuni casi, queste donne possono anche scegliere di sottoporsi alla mastectomia p...
Mark as Played
La puntata di oggi è dedicata ad Andrea Morandi, ricercatore AIRC all'Università degli Studi di Firenze, che ha ottenuto un Investigator Grant, un bando AIRC che sostiene progetti di ricerca innovativi guidati da ricercatori affermati. In particolare sta studiando i meccanismi che portano il tumore al seno a sfuggire alle terapie e a ripresentarsi. 
Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca...
Mark as Played
Il test prenatale non invasivo (NIPT) viene utilizzato per analizzare il DNA del feto e individuare possibili anomalie genetiche del nascituro. In alcuni casi può restituire risultati equivoci, che non permettono di rilevare anomalie nel feto: uno dei possibili motivi potrebbe essere la presenza di un tumore silente nella madre. Bisogna sempre preoccuparsi se l'esito del test è anomalo? Ne parliamo con la ricercatrice AIRC Lucia De...
Mark as Played
Oggi non esiste una cura per la leucemia mieloide cronica efficace per tutti i pazienti. Per questo, l'obiettivo dei ricercatori è comprendere come mai la terapia standard non funziona per alcuni pazienti, e trovare un modo di superare questo ostacolo. Ne parliamo con la ricercatrice AIRC Francesca Sacco. 
Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro.
Mark as Played
Il tumore del colon-retto viene solitamente definito "freddo" perché non risponde all'immunoterapia, un promettente approccio terapeutico che prevede di attivare il sistema immunitario del paziente per contrastare il tumore. Un gruppo di ricerca sostenuto da AIRC ha testato una nuova combinazione terapeutica per cercare di rendere il tumore del colon-retto metastatico sensibile all'immunoterapia. Ne parliamo con il ricercatore AIRC...
Mark as Played
Narghilè e sigaretta elettronica sono alternative alla sigarette tradizionali che spesso vengono considerate innocue per la salute, ma è davvero così? Il narghilè non è un prodotto particolarmente diffuso in Italia, mentre per quanto riguarda la sigaretta elettronica si sta assistendo a una vera e propria emergenza nei giovani, tra i quali il consumo di questi prodotti è sempre più diffuso. Ne parliamo con la ricercatrice AIRC Ales...
Mark as Played
Le terapie con cellule CAR-T si sono dimostrate particolarmente efficaci per trattare i tumori del sangue. Diversi gruppi di ricerca sono però al lavoro per cercare di applicare queste innovative terapie anche per il trattamento dei tumori solidi, soprattutto nei pazienti che non rispondono ad altre cure. Un gruppo di ricerca sostenuto da AIRC sta cercando di sviluppare una nuova terapia a base di cellule CAR-T contro le metastasi ...
Mark as Played
Durante la gravidanza è naturale dedicarsi alla salute del nascituro seguendo un percorso di visite, esami del sangue, ecografie prenatali e controlli di routine. È importante che la mamma controlli anche la propria salute aderendo agli esami di screening e facendo i controlli per monitorare eventuali cambiamenti del seno. Ne parliamo con il ricercatore AIRC Matteo Lambertini. 
Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiorna...
Mark as Played
La chemioterapia a base di platino è la principale opzione di cura per il tumore ovarico, ma per alcune pazienti non è sufficiente perché le cellule tumorali possono sviluppare resistenza alle terapie. Un studio sostenuto da AIRC ha individuato un potenziale nuovo bersaglio terapeutico studiando la matrice extracellulare, la struttura che circonda le cellule stabilizzandole e permettendo loro di comunicare. Ne parliamo con la ricer...
Mark as Played
La prevenzione è l'arma più efficace che abbiamo per ridurre il rischio di ammalarci. In alcuni casi specifici si può ricorrere a una strategia preventiva che prevede l'uso di farmaci: la farmaco-prevenzione. Si tratta di un approccio rivolto solo a persone che hanno un rischio maggiore di sviluppare un tumore o per evitare ricadute in pazienti che sono già stati curati. Ne parliamo con il ricercatore AIRC Carlo La Vecchia 
Iscrivit...
Mark as Played
Negli ultimi anni l'immunoterapia ha aperto nuove prospettive di cura per il melanoma, ma purtroppo non tutti i pazienti rispondono bene a questa terapia. Uno studio sostenuto da AIRC ha scoperto che nel microbiota intestinale dei pazienti con melanoma sono presenti alcuni peptidi che favoriscono la risposta del tumore all’immunoterapia. Questi risultati potrebbero aiutare a capire quali pazienti possono beneficiare di questa terap...
Mark as Played
Le elevate temperature che contraddistinguono le estati italiane hanno un impatto sulle abitudini alimentari, in particolare su ciò che mangiamo e sulle quantità. In vacanza può infatti capitare di rompere la nostra routine quotidiana. Come fare per mantenere una dieta sana ed equilibrata anche in estate? Ne parliamo con il nutrizionista e comunicatore scientifico AIRC Riccardo Di Deo
Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere a...
Mark as Played
Il 31 maggio ricorre la Giornata mondiale senza tabacco, la campagna promossa dall’Oms che quest’anno invita a “smascherare” e combattere le tattiche usate dall’industria per favorire i consumi dei nuovi prodotti da tabacco. Ne parliamo con il ricercatore AIRC Silvano Gallus.
Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro.
Mark as Played
Di fronte al cancro, il sesso femminile è più avvantaggiato: con qualche eccezione, come il tumore alla tiroide, il melanoma e alcuni tumori cerebrali, la maggior parte dei tumori colpisce di più il sesso maschile. Perché? Nella puntata di oggi, parliamo con la ricercatrice AIRC Carlotta Sacerdote di come sesso e genere influiscono sull’incidenza dei tumori e sul loro trattamento.
Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggio...
Mark as Played
Il Southern Italy Scholars di AIRC è un bando che punta a ridurre le disparità regionali nella ricerca sul cancro promuovendo la creazione di nuove unità di ricerca, o consolidando quelle esistenti, nell'Italia meridionale o insulare. La puntata di oggi è dedicata a Carla Lucia Esposito, ricercatrice AIRC al CNR di Napoli, che con il suo progetto si è aggiudicata uno di questi bandi, e punta ora a sviluppare nuove terapie che possa...
Mark as Played
La giornata di oggi, primo lunedì di maggio, è dedicata alla sensibilizzazione sul melanoma, il tumore della pelle più aggressivo. Oggi la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi supera l’88% negli uomini e il 92% nelle donne, e si pensa che, nel prossimo futuro, lo sviluppo di farmaci sempre più precisi e mirati potrà contribuire a rendere ancora più efficaci le cure. In questa puntata parliamo dello sviluppo di nuove molecole,...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.