Il podcast di Antonio Fucito dedicato al Mondo Pizza. Le dinamiche, gli accadimenti, le visite alle pizzerie in giro per il mondo, uno sguardo diretto, critico e irriverente ai pizzaioli e alle dinamiche legate alla comunicazione di questo mondo, anche da parte di chi lo racconta. ------------------------ ► Sito ufficiale: https://garage.pizza ► Podcast Audio: https://garage.pizza/Podcast ► Youtube: https://garage.pizza/Youtube ► Instagram: https://garage.pizza/Instagram ► Facebook: https://garage.pizza/Facebook
È sempre più importante che le pizzerie includano nel menu proposte alternative per chi è intollerante al lattosio e, se lo spazio e il personale a disposizione lo permettono, per chi è intollerante al glutine fino alla sua forma permanente, ovvero la celiachia. Nel primo caso, soprattutto, non è così difficile e non è necessario nemmeno caricare interamente il costo sui clienti; in più, è l'ora di smetterla di avere un'offerta cat...
Quando scelgo la prossima pizzeria, ogni tanto rimango ancora fregato da chi bada troppo all’apparenza e non riesce ad offrire un prodotto “stabile” per la maggior parte dei commensali.
Ad esempio mi è capitato di andare in una pizzeria di Verona che ha servito una Margherita buona e appetibile esteticamente; pochi giorni dopo, un amico che l’ha vista su Instagram mi manda la foto di quella ordinata da lui, una copia decisamente de...
Prendendo spunto dalle discussioni sui dazi e sugli eventuali aumenti anche degli ingredienti legati alla Pizza, vi parlo di quando è meglio avere prodotti locali anziché quelli italiani per questioni di freschezza o abbinamenti unici. Un altro argomento interessante poi è quello della mozzarella di Bufala congelata, che in certi mercati secondo me è auspicabile e più sicura rispetto ad un prodotto meno fresco ed esposto a difetti ...
Solo viaggiando si assorbono quegli stimoli che contribuiscono ad aumentare esperienza e conoscenza, dando spunto per migliorarsi.
Anche nel caso della pizza, e dopo averne provate un bel po' in Giappone credo che alcuni "tendenze" dovrebbero essere importate anche al contrario dalle nostre parti, con le dovute differenze, come ad esempio dimensioni più contenute, maggiore equilibrio degli ingredienti e nessuna rincorsa a riempire l...
Una parte cospicua di pizzaioli giapponesi, una volta imparato il "mestiere" della pizza napoletana, sono rimasti sospesi nel tempo, senza subire influenze derivate da quella comunicazione nevrotica e sempre in movimento che abbiamo in Italia. Il risultato si traduce in sapori schietti, genuini e avvolgenti che un po’ si sono persi dalle nostre parti, e che in Giappone, invece, sono ben presenti! Ve ne parlo in questa puntata de Lo...
"Se una Margherita costa 6 euro allora non può essere di qualità e alle spalle ci sono ingredienti di dubbia provenienza, del nero nella gestione del personale/fatture o entrambi".
Da questo ennesimo video sensazionale pubblicato online prendo spunto per la nuova puntata de Lo Scassapizza, cercando di rispondere in maniera più argomentata ed equilibrata a questa affermazione che, detta così, ha ben poco di veritiero. Ci so...
Il Food Porn non dovrebbe essere puro voyeurismo del cibo, tra l’altro nemmeno accattivante se si ha un minimo di amor proprio per il mangiare e il proprio palato.
Il Food Porn non dovrebbe essere quello portato avanti da sedicenti nonché seguiti account di cibo che vi fanno vedere roba immangiabile o sponsorizzano locali che prediligono enormi quantità senza equilibrio e qualità.
Il Food Porn dovrebbe essere invece il 𝘨𝘶𝘪𝘭𝘵𝘺 �...
Negli ultimi tempi mi sono interrogato su come la pizza napoletana viene raccontata attraverso i canali di comunicazione moderni e se ci sono pizzaioli in grado di traghettarla - non solo a livello emozionale, ma anche a livello scientifico - verso le nuove generazioni. La situazione, dal mio punto di vista, non è tra le più rosee, perché sui canali Social è spesso rappresentata da chi parla di cose campate per area solo per fare i...
Facendo il paio con la precedente puntata dedicata alla polemica su Franco Pepe a Masterchef, vi parlo di quando giornalisti e produttori prevalicano i proprio ruoli, tenendo in "ostaggio" soprattutto dal punto di vista morale i pizzaioli che, a loro volta, hanno parecchie colpe nell'assecondare tale comportamento invece di concentrarsi soprattutto sulla prima cosa che conta, il cliente.
Quanto piace al Mondo Pizza fare polemiche spesso sterili? Tutto è nato dalla puntata di Masterchef con protagonista Franco Pepe che, mentre parlava di punto di fumo dell’olio sulla pizza fritta, ha semplificato troppo il discoro al punto di dire inesattezze, e per questo è stato ripreso sia da alcuni tecnologi della pizza, che l'hanno criticato anche per promuovere i propri corsi, sia da colleghi scrittori con poca sostanza a ...
Si è appena conclusa la prima grande fiera internazionale, in Italia, del 2025, che ha visto una corposa parte dedicata alla pizza con tanti pizzaioli che si sono dilettati in masterclass, presentazioni e chiacchiere con il pubblico. Uno dei trend più battuti e difficili da inquadrare è stato la possibilità che le basi semilavorate possano sottrarre grandi quote di mercato alle pizzerie classiche; ne parlo nella nuova puntata del p...
Parliamo di tutti gli integralismi e stereotipi che vengono “abbracciati” da alcuni appassionati di pizza, a partire dai miei conterranei. Dalla pizza napoletana come unica vera pizza se fatta solo a Napoli fino alle polemiche sui costi di una Margherita o sui forni, arrivando anche ad altri stereotipi che invece vengono affibbiati al contrato da chi la pizza napoletana “vera” non l’ha mai mangiata.
Dopo una sola settimana di pausa, riparte Lo Scassapizza! Vi parlo degli eventi e dei trend previsti per il 2025 del mondo Pizza, assieme ai progetti personali e alcune valutazioni che ho fatto dopo queste feste. Verso altre 300 pizze!
Vi racconto quali sono i miei rituali durante le feste che, al di là delle credenze religiose o meno, sono un momento per rallentare, riunirsi ai propri cari oppure tirare le somme personali. Dalla pizza fritta alla vigilia di Natale e Capodanno alle camminate senza soluzioni di continuità, fino a qualche esempio di cosa si fa in Campania e Sicilia, visto che quest'anno mi sto dividendo equamente tra le due regioni.
Buone feste......
Nonostante siano passati anni, siamo purtroppo ancora nella fase in cui più di una pizzeria sfrutta il corpo femminile per comunicare online, senza una reale strategia e senza che questa cosa abbia una sostanza alle spalle, in grado di raccontare davvero il prodotto e cosa fa la pizzeria stessa.
Ci si limita a seguire trend o a cercare engagement fini a se stessi, mettendo sotto i riflettori ancora una volta una categorizzazione d...
Quando si da il proprio nome ad una pizzeria o si aprono più ristoranti, le persone si aspettano di trovare il pizzaiolo o perlomeno la stessa identica qualità della pizza rispetto a quanto mostrato sui social o in presenza del pizzaiolo stesso. Cosa che può risultare impossibile soprattutto quando non si formano a dovere i collaboratori...è una questione di credibilità e coerenza innanzitutto, oltre che di fidelizzazione
Ancora una volta ho mangiato in un numero spropositato di pizzerie, e mica una pizza solo alla volta! Vi racconto cosa imparato scoprendo nuove chicche, dalle storie che mi hanno raccontato alle esperienze che ho vissuto. E poi come faccio a non stancarmi mai (spoiler, vivendo sempre situazioni diverse) e a rimanere "in forma": quando le cose si fanno innanzitutto per passione, d'altronde, è tutta n'ata storia.
Dopo la guida al cliente perfetto quando va in pizzeria, è il turno di affrontare l’argomento opposto, evidenziando le problematiche che ho riscontrato da parte delle pizzerie verso i commensali. Con poche accortezze, infatti, si potrebbe rendere l’esperienza dei clienti decisamente migliore, perché questi ultimi, al di là di mangiare una buona pizza, vogliono anche stare bene e passare un momento di puro relax.
Quando il lavoro è frutto della passione, diventa tutta n’ata storia. Non è sempre possibile, ma solo in questa maniera si può lasciare qualcosa al proprio interlocutore quando si parla di cibo e di pizza, approfondendo l’argomento e rendendolo più interessante. Purtroppo però, spesso mi capita di vedere influencer e scrittori che vanno solo dove porta la pecunia, e non vanno oltre il compitino quando si tratta di raccontare questo...
Come ogni anno la pubblicazione della Guida Michelin ha portato in dono celebrazioni, fastidi e discussioni, anche legate al Mondo Pizza. Da anni si parla della possibilità di introdurre le stelle anche per le pizzerie, ma in realtà siamo ben lontani da questa possibilità, se si leggono le dichiarazioni dei responsabili ma anche i criteri di valutazione.
Per me comunque è un sonoro NO perché non bisogna creare nuovi mostri (ci pen...
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.
Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.
Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.