Il podcast dei ragazzi e delle ragazze cattive che parlano di videogiochi.
Death Stranding 2: On the beach è ormai disponibile per tutti e Mara ne ha approfittato per giocarci e analizzarlo, scrivendo un lungo articolo per il suo substack e traendo delle conclusioni non proprio lusinghiere sul gioco e sulla critica che sembra cieca di fronte a ogni cosa fatta da Hideo Kojima. Il maestro riesce a raccattare ottimi voti anche con un gioco pieno di problemi e di stupidi balletti.
-----
Nel terzo episodio di Deus Ex Arsludicast torna l'aneddoto del Monopoli che ha scosso le coscienze di migliaia e migliaia di persone quando fu declamato anni fa, nel primo ciclo di Arsludicast: quello della statua di Anna Frank. Eravamo tutti un po' più vergini di oggi, diciamolo.
C'è anche spazio per parlare del libro The Sierra Adventure di Shawn Mills e dell'evoluzione dello sviluppo dei videogiochi nel corso degli anni. Ci siam...
In occasione dell'uscita di Death Stranding 2: On the Beach, perché non recensire Death Stranding 2: On the Beach, il nuovo gioco del Conte Mascetti dell'industria videoludica? Il problema è che bisognerebbe prima giocarlo, anche se alcuni influencer ci hanno insegnato che si possono dare giudizi senza aver prima provato i giochi. Ma noi non siamo influencer, quindi abbiamo chiamato Roberto Minasi, che ci ha giocato davvero e ne ha...
Per il 17° episodio del Deux Ex Podcast abbiamo invitato un ospite davvero eccezionale: lo sviluppatore veterano Dario Visaggio. Con lui abbiamo parlato di moltissimi argomenti, da come funziona il lavoro con l’Unreal Engine, passando per come i team di sviluppo scelgono le tecnologie da usare per i loro giochi, fino a dare consigli ad aspiranti sviluppatori. C’è stato spazio anche per Coloniser, il gioco cui sta lavorando Dario in...
Siamo arrivati al sedicesimo episodio del Deus Ex Podcast, in cui la dottoressa Mara Sanvitale recensisce The Alters e in cui abbiamo avuto un altro ospite speciale (i nostro lo sono tutti): quella carogna di Luca Wright, con cui abbiamo parlato di narrazioni eroiche tossiche, di populismo applicato al prezzo delle console e di quanto gli sia piaciuto (poco) Blue Prince. Vi ricordiamo anche il lancio del canale Telegram ufficial...
Eccoci al secondo episodio di Arsludicast, anche detto il podcast resuscitato. Vittorio Bonzi, Alessandro Monopoli, Mara Sanvitale e Simone Tagliaferri (presentati in rigoroso ordine alfabetico) si dilettano a discutere della tech demo di The Witcher 4, cercando di far capire cos’è una tech demo e che relazione avrà con il gioco finito, della colonna sonora di Clair Obscur: Expedition 33, dei trucchi dello sviluppo di videogiochi e...
Nel quindicesimo episodio del Deus Ex Podcast parliamo dell’allineamento dei voti italiani di Elden Ring: Nightreign e di come forse bisognerebbe evitare che si formino i gruppetti di recensori, che portano a una standardizzazione dei giudizi e degli articoli poco sopportabile. Parliamo anche di Mara e del suo nuovo PC, con cui si è lanciata nella speculazione edilizia in The Sims 4 e nei giochi cozy con Hotel Galactic, un titolo c...
Siamo arrivati al 14° episodio del Deus Ex Podcast, dedicato nel caso alle chiacchiere in libertà su diversi argomenti. Del resto, nell’ultima settimana non è successo granché nell’industria dei videogiochi, quindi ci siamo adattati e ci siamo immersi nell’entusiasmo, spesso artefatto, di chi parla del medium. Abbiamo anche provato a capire quante volte all’anno possono essere salvati i giochi di ruolo giapponesi. Naturalmente c’è ...
L’episodio 13 del Deus Ex Podcast ha un ospite eccezionale: Francesco Baldini il lead character artist di South of Midnight, l’ultima fatica di Compulsion Games. Abbiamo toccato molti argomenti, con Baldini che ha avuto modo di spiegare il suo percorso professionale e le scelte fatte per il peculiare stile visivo del gioco.
Abbiamo naturalmente parlato anche di pesci gatto e alberi, com’era inevitabile che fosse, con una Mara estas...
Con una mossa a sorpresa che sconvolgerà gli equilibri dell’intero universo, torna Arsludicast in forma di Deus Ex Arsludicast, spin-off del Deus Ex Podcast. Oltre ai super cattivi Mara Sanvitale e Simone Tagliaferri, tornano nel mondo dei podcast anche il virtuoso Vittorio Bonzi e lo sviluppatore veterano Alessandro Monopoli, con tanto di aneddoti il secondo e voce profonda e sexy il primo.
Di cosa si parla durante la puntata? Pri...
In questo episodio del Deus Ex Podcast parliamo del gioco del momento: Clair Obscur: Expedition 33, analizzandolo a fondo dal punto di vista narrativo e del gameplay, con la collaborazione di Christian Colli, che lo ha recensito per multiplayer.it (qui: https://multiplayer.it/recensioni/clair-obscur-expedition-33-la-recensione-di-un-gdr-imperdibile.html).
Nel corso della discussione c'è spazio anche per la polemica sul numero di s...
Questa volta si parla di videogiochi in senso stretto: Blue Prince e The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered su tutti. Cerchiamo anche di dare una risposta all'annosa questione: ce la farà Mara a convincere Simone a giocare a Bloodborne? Per il resto, vi ricordiamo i nostri link: Tutti gli episodi del Deus Ex Podcast (video): https://www.youtube.com/playlist?list=PLEizKK0WXp_DC2v7XsTv13R8ZSARtQFuz
Ha senso chiedersi se FromSoftware stia puntando alla fetta di mercato occupata dai giochi multiplayer, di fronte a ben due progetti di quel tipo annunciati e null’altro all’orizzonte? La cosa non è semplicemente nei fatti? Ne ragioniamo nel decimo episodio del Deus Ex Podcast, chiacchierando delle condizioni del mercato del lavoro giapponese e cercando di capire se possiamo aspettarci che la casa di Hidetaka Miyazaki abbia un futu...
Nintendo Switch 2 costa troppo? Più che rispondere a questa domanda, che riguarda le tasche di ognuno di noi, nell’episodio 9 del Deus Ex Podcast cerchiamo di capire le condizioni di mercato che hanno portato Nintendo a scegliere di aumentare i prezzi di console e giochi, al di là del facile populismo adottato da alcuni per creare coinvolgimento, cavalcando la comprensibile rabbia di fronte alla scelta della casa di Mairo.
Per il...
Con l’episodio 8 del Deus Ex Podcast scopriamo le carte e sveliamo i nostri veri piani: fondare gli Avengers del male, ossia riunire tutti i super cattivi della scena videoludica italiana per provare a conquistare il mondo. Gli ospiti di questo episodio sono i Gioco con lo Scemo, spesso al centro di polemiche e finiti sicuramente in qualche lista nera per essere il dito che indica il meteorite che sta per schiantarsi sul pianeta. C...
In occasione dell’uscita del suo nuovo libro, “Hideo nasconde qualcosa”, abbiamo intervistato Fabio Di Felice per parlare di cosa lo ha spinto a dedicarsi alla ricostruzione del lancio di Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty e dello sconcerto creato tra i fan dalla sorpresa “Raiden”, il protagonista del gioco a cui nessuno aveva mai accennato. Cosa motivò la scelta radicale fatta da Hideo Kojima? Perché decise di dichiarare guerra a...
Nelle ultime settimane si è fatto un gran parlare dei problemi tecnici dei videogiochi, soprattutto in relazione allo stato di lancio di Monster Hunter Wilds, quindi abbiamo deciso di fare qualcosa di rivoluzionario: ammettere di non capirne molto dell'argomento e chiamare uno sviluppatore professionista, Alessandro Monopoli di Creative Assembly, che ci ha spiegato per filo e per segno alcune delle problematiche dello sviluppo, ris...
Avowed è da poco arrivato sul mercato ed è stato oggetto di strani attacchi, fatti di paragoni assurdi e critiche che sembrano nascere più dalle aspettative che dalle effettive deficienze del gioco. Cerchiamo di capire com'è e perché Obsidian ha fatto certe scelte, prendendo ovviamente in giro chi lo ha paragonato a Skyrim. Deus Ex Machina - Il Substack di Mara Sanvitale https://deusexmachina654.substack.com/
Perché compagnie come Ubisoft, Electronic Arts, Sony e tante altre continuano a puntare sul modello live service, nonostante le enormi batoste di alcuni titoli (avete presente Concord?)? Perché non tornano in massa a produrre giochi single player come vorrebbero gli utenti core, legati al mercato tradizionale? È masochismo, oppure il mercato va dicendo qualcosa che molti non sembrano capire bene?
Può una soluzione rovinare delle grandi amicizie? Nel mondo dei videogiochi pare proprio di sì. Cerchiamo di fare chiarezza sul caso del momento con colei che lo ha creato: Mara Sanvitale. Del resto il podcast è anche suo, quindi è inevitabile.
Per il video da cui tutto è partito: https://www.youtube.com/watch?v=MYUaFyAfKto&t=308s
Feed RSS: https://feed.podbean.com/deusexpodcast/feed.xml
Il Substack di Mara Sanvitale ht...
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.
The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!
The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.