Il grande abbaglio

Il grande abbaglio

In questo podcast andremo a narrare, con documenti e audio inediti, alcuni degli aspetti sulla strage di Erba mai emersi a processo. Il nome scelto per il podcast è quello che usammo per l’omonimo libro: "Il grande abbaglio- controinchiesta sulla strage di Erba", uscito a febbraio 2008, poco dopo l’inizio del processo a Como contro Olindo Romano e Rosa Bazzi, metteva in luce cose incredibilmente mai narrate sulla vicenda. Tra esse, il fatto che il testimone e superstite della strage, Mario Frigerio, avesse a lungo riconosciuto come aggressore un uomo olivastro alto e mai visto prima; che la macchia sull’auto potesse essere arrivata per contaminazione; che non c’era alcuna traccia dei coniugi nella casa della strage e che non vi era alcuna traccia delle vittime in casa loro. Infine, evidenziavamo come le confessioni fossero in realtà ben poco aderenti alla realtà, cambiate di versione in versione e solo dopo che a Rosa erano state fatte sentire quelle del marito, che lei aveva confermato. Negli anni successivi abbiamo scoperto molte altre cose, scritte fino all’ultimo grado di giudizio. Ma è solo quando abbiamo potuto raccontarle a Le Iene, diversi anni più tardi, che l’opinione pubblica si è finalmente accorta che troppe cose in questa storia non tornavano. Per chi volesse approfondire, abbiamo pubblicato un’edizione aggiornata de Il grande abbaglio, che alle scoperte dell’epoca aggiunge taluni episodi inquietanti accaduti fino ad oggi. Il volume è anche disponibile in ebook, in formato epub su tutti gli store e in formato mobi per Kindle. Si tratta di una lettura indispensabile per comprendere a fondo quanto racconteremo nel podcast. Altri approfondimenti sono presenti sul magazine frontedelblog.it. E sul canale Youtube @frontedelblog: Felice Manti Edoardo Montolli

Episodes

November 29, 2024 52 mins
All’inizio del 2011, poco prima che la Cassazione si pronunciasse su Olindo Romano e Rosa Bazzi, uno degli autori di questo podcast, Edoardo Montolli, venne contattato da “Chi l’ha visto?” perchè raccontasse le scoperte che aveva fatto in merito alla strage di Erba. La trasmissione mandò ad intervistarlo Veronica Briganti e la registrazione del colloquio durò diverse ore. Nel frattempo “Chi l’ha visto?” aveva messo in preparazione ...
Mark as Played
Nelle motivazioni della sentenza di Brescia contro Olindo e Rosa, i giudici, per escludere alcune delle nuove prove prodotte dalla difesa, raccontano e descrivono fatti in merito ai processi che in realtà non sono mai avvenuti. Il fatto più sconcertante è che nessuno dei giornalisti che seguì i processi in aula abbia scritto, in proposito, una sola riga.

***
Tutte le bufale sulla strage di Erba, dal Corriere della Sera a Quarto Grado...
Mark as Played
Abbiamo parlato con Azouz Marzouk di aspetti meno noti della strage di Erba: dei motivi per i quali si trovasse in Tunisia il giorno dell'eccidio, del parco dei divertimenti che avrebbe dovuto aprire con Raffaella. Ma anche delle minacce subite da quest'ultima e della pista della droga. Infine, di oggetti rinvenuti sulla scena del crimine mai analizzati e mai entrati a processo.

***
Tutte le bufale sulla strage di Erba, dal Corriere ...
Mark as Played
Dopo che la Corte d'Appello di Brescia ha dichiarato inammissibile la richiesta di revisione per Olindo Romano e Rosa Bazzi, la disinformazione è ricominciata in grande stile. Ad agosto, Millenium - allegato de Il Fatto Quotidiano - ha ospitato un durissimo articolo invettiva del giornalista Pino Corrias contro tutti coloro che sostengono l'innocenza della coppia. Corrias fu l'autore del libro "Vicini da morire", uscito prima che i...
Mark as Played
A Brescia la Corte d’Appello ha detto no alla revisione per Olindo e Rosa. Ma contrariamente a quanto scritto e detto sui giornali e in tv, i giudici non hanno valutato nemmeno una delle numerosissime prove a discarico della coppia, in quanto le prove non sono state ammesse. E la prova, in un dibattimento, si forma in aula.
D’altra parte sarebbe stato impossibile far entrare in aula una sola di quelle prove e poi uscirne con una sen...
Mark as Played
Perchè i trafficanti di droga del comasco usavano schede coperte, nel 2020, per fare ricerche online sulla strage di Erba? Quale ragione doveva esserci, dato che il caso risaliva a 14 anni prima, che era chiuso definitivamente da nove anni e che non si parlava ancora di richiesta di revisione del processo?
Che interesse avevano i trafficanti nella strage, tanto da recuperare sim coperte da dedicare solo alle informazioni sul caso?
No...
Mark as Played
Che fine hanno fatto le intercettazioni scomparse sulla strage di Erba? Perchè sono sparite tutte in date cruciali? Perchè i brogliacci non corrispondono agli audio? Perchè le intercettazioni sono state consegnate alla difesa da una società i cui proprietari erano in parte sconosciuti allo Stato? E cosa c'entra la vicenda degli spioni di Telecom? Anche in questa puntata racconteremo fatti e vicende mai emerse nei processi a carico ...
Mark as Played
Il sostituto pg di Milano Cuno Tarfusser racconta ai giornalisti Edoardo Montolli e Felice Manti i motivi della sua richiesta di revisione. Parla delle prove contro i coniugi e rivela alcuni retroscena del processo di Brescia, annunciando anche di aver denunciato il pg di Milano Francesca Nanni che ha promosso contro di lui un procedimento disciplinare al Csm, al momento conclusosi con la censura. Ma contro il quale Tarfusser farà ...
Mark as Played
Come è nata la leggenda metropolitana sulla lavatrice di Rosa che puliva il sangue? Perchè i magistrati contestarono a Rosa e Olindo di aver trovato vestiti sporchi di sangue in casa loro pur non essendone mai stata trovata traccia? E che ruolo ha avuto in tutto questo il generale Luciano Garofano, all’epoca della strage di Erba a capo dei Ris? In questo video vi racconteremo una storia sepolta nelle carte del fascicolo del pubblic...
Mark as Played
Davvero si pensa che l'accusa abbia finalmente parlato solo di atti al processo di revisione per la strage di Erba a Brescia? In questo video vi documentiamo ciò che realmente è stato contestato a Olindo e Rosa nel corso dell'udienza del primo marzo, tra leggende metropolitane e audio modificati.

I LINK AI VIDEO DI APPROFONDIMENTO:

La verità sulle intercettazioni di Mario Frigerio:
https://www.youtube.com/watch?v=w-yPRaiDyrk

La verità ...
Mark as Played
L'informazione della stampa locale, in un processo in Corte d'Assise - dove i giudici sono per la gran parte a sorte tra la popolazione e sono facilmente influenzabili da giornali e tv - rivestì grande rilievo nel processo sulla strage di Erba. In questo video andremo a narrare alcune leggende metropolitane diffuse all'epoca del processo sulla strage di Erba dal quotidiano locale La Provincia di Como. E rilanciate in questi ultimi ...
Mark as Played
In questo video documentiamo come i racconti sulla strage di Erba che Olindo e Rosa fecero allo psichiatra Massimo Picozzi siano il frutto di fantasia, del tutto differenti sia dalle confessioni che da quanto emerso sulla scena del crimine e da quanto riportato nelle sentenze. La prova ennesima che si autoaccusarono falsamente della mattanza solo di fronte alla certezza dell’ergastolo fatta loro presente dai pm e dal timore di non ...
Mark as Played
Per la prima volta facciamo ascoltare il primo interrogatorio di Mario Frigerio, il superstite e testimone della strage di Erba, in forma integrale e soprattutto a velocità normale, grazie all’aiuto del professor Massimo Grassi dell’Università di Padova. L’audio del 15 dicembre 2006 entrato a dibattimento al processo di Como risultava infatti accelerato e poco comprensibile. Ma fu anche oggetto di un giallo: in aula fu fatto sentir...
Mark as Played
Chi c’era nell’appartamento di Raffaella Castagna il pomeriggio della strage e i pomeriggi in cui lei si trovava al lavoro? In questa puntata Fronte del Blog è in grado di documentare per la prima volta l’ultima consulenza della difesa, capace di scagionare definitivamente Olindo Romano e Rosa Bazzi dall’accusa di essere gli autori del massacro.
Nella versione video sul canale Youtube @frontedelblog si possono visionare i documenti...
Mark as Played
Cosa successe davvero durante le confessioni di Olindo Romano e Rosa Bazzi? Quali dichiarazioni di Olindo furono fatte sentire alla moglie? E quali foto furono mostrate ai due coniugi? Anche in questa puntata i giornalisti Felice Manti e Edoardo Montolli raccontano episodi inediti sulla strage di Erba: su come sia stato possibile che la coppia abbia confessato e come si sia giunti a rendere credibili le loro versioni. 

***
Gli errori...
Mark as Played
Il 29 dicembre 2008 uno dei legali di Olindo Romano e Rosa Bazzi, l’avvocato Luisa Bordeaux, ricevette una telefonata prima a casa e successivamente nel suo ufficio, in cui un uomo con l’accento del sud, presentatosi come “Morabito”, sosteneva che i due coniugi, appena condannati a Como, fossero innocenti. E che, per contro, il movente della strage andava ricercato in una partita di droga scomparsa del valore di 400 mila euro.

A riv...
Mark as Played
Argomento trattato in questa puntata è la macchia di sangue repertata il 26 dicembre 2006 dal brigadiere del Rono di Como Carlo Fadda sul battitacco della vettura di Olindo Romano, una delle tre prove che hanno portato i coniugi all’ergastolo.

Il pg di Milano Cuno Tarfusser ha scritto nella sua richiesta di revisione che il verbale di repertazione, avvenuto il 28 dicembre, a due giorni da quando i lavori vennero svolti, fu solo «app...
Mark as Played
In questa puntata Felice Manti e Edoardo Montolli gli autori del libro IL GRANDE ABBAGLIO – CONTROINCHIESTA SULLA STRAGE DI ERBA, continuano a raccontare gli elementi mai emersi a processo che hanno scoperto negli anni e che sono alla base di buona parte della richiesta di revisione per Olindo Romano e Rosa Bazzi.

Gli autori fanno ascoltare per la prima volta in maniera completa tutti gli audio mai entrati a processo nei quali il te...
Mark as Played
I giudici scrissero nelle sentenze che Olindo Romano e Rosa Bazzi non parlavano mai in casa della strage perché sospettavano di essere intercettati. Ma gli audio che potrete ascoltare nella prima puntata e mai analizzati a processo smentiscono questa versione: non solo i due parlavano costantemente della mattanza, ma si interrogavano su chi potesse essere l’assassino e speravano che il testimone Mario Frigerio si riprendesse per ri...
Mark as Played

Popular Podcasts

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Decisions, Decisions

    Welcome to "Decisions, Decisions," the podcast where boundaries are pushed, and conversations get candid! Join your favorite hosts, Mandii B and WeezyWTF, as they dive deep into the world of non-traditional relationships and explore the often-taboo topics surrounding dating, sex, and love. Every Monday, Mandii and Weezy invite you to unlearn the outdated narratives dictated by traditional patriarchal norms. With a blend of humor, vulnerability, and authenticity, they share their personal journeys navigating their 30s, tackling the complexities of modern relationships, and engaging in thought-provoking discussions that challenge societal expectations. From groundbreaking interviews with diverse guests to relatable stories that resonate with your experiences, "Decisions, Decisions" is your go-to source for open dialogue about what it truly means to love and connect in today's world. Get ready to reshape your understanding of relationships and embrace the freedom of authentic connections—tune in and join the conversation!

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    All The Smoke

    ALL THE SMOKE pairs two of the most outspoken and controversial players of their time. Known as fiery, intense competitors during their on-court careers, Matt Barnes and Stephen Jackson are now two of the most widely respected voices by today’s crop of NBA stars. Serving as mentors to numerous players throughout the league and with their hands firmly on the pulse of the game, they have first-hand insight into the minds, lives and pressing issues facing today’s players. Barnes and Jackson, who have played alongside two generations of All-Stars, will dish on the latest news and drama from on and off the court without boundaries.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.