Nodo al fazzoletto

Nodo al fazzoletto

Un podcast dedicato alla memoria, ai ricordi, agli eventi e ad approfondimenti del passato. Un passato che non va cancellato ma che va ricordato, proprio come un nodo al fazzoletto: vecchio espediente per ricordarsi di fare qualcosa.

Episodes

May 26, 2023 10 mins
In questo episodio di Nodo al fazzoletto realizzato da Radio Open Future parliamo della nascita del cinema e della figura di Robert Vignola, pioniere del cinema muto di origini lucane, tra i registi e gli attori più prolifici dell’epoca che all'età di 3 anni lasciò Trivigno con la sua famiglia seguendo le rotte dell’emigrazione degli inizi del Novecento per diventare una star di Hollywood.
Mark as Played
19 aprile 2023
Cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro, il «sindaco bambino», il sindaco di Tricarico, vicino ai contadini; il sindaco poeta, che racconta la sua Lucania tramite immagini semplici e familiari.
Angela ripercorre la vita del giovane sindaco socialista, morto a soli trent’anni a Portici, lontano da Tricarico e dai suoi contadini.
Il racconto è intermezzato da alcune delle poesie scritte da Scotellaro, che fanno tras...
Mark as Played
April 11, 2023 16 mins
Cos'è un sogno? Un desiderio nascosto? Un segreto da custodire fino a quando non si realizza?

E' il 28 agosto 1963 quando Martin Luther King Jr., davanti al Lincoln Memorial di Washington e alla fine di una manifestazione per i diritti civili, con passione e veemenza mostra al mondo intero la necessità di rendere i sogni palesi, quando riguardano il benessere della società.
«I have a dream» è uno dei discorsi più famosi della storia ...
Mark as Played
La voce di Peppe Notarangelo, figlio del giornalista, fotografo e molto altro, Domenico. Per Nodo al Fazzoletto scopriamo la grande eredità che Mimì ci ha lasciato. Un ricco racconto del XX secolo.
Mark as Played
Terzo e ultimo podcast del trittico dedicato alla figura di Carlo Levi e alla sua opera più conosciuta, Cristo si è fermato a Eboli.
In questa puntata di nodo al fazzoletto Angela analizzerà un aspetto dell’opera leviana: le descrizioni dei borghesi.
Levi, infatti, sembra utilizzare una metodologia descrittiva ricorrente per la classe borghese lucana. Vi è, però, una differenza tra la borghesia di Aliano e quella di Grassano e le lor...
Mark as Played
In questo secondo podcast dedicato alla figura di Carlo Levi e alla sua opera più famosa, Cristo si è fermato a Eboli, Angela ci porta alla scoperta dei 'materiali preparatori' del romanzo.
Quando è stato scritto il Cristo? Dove? Come Levi ha 'preparato' la scrittura di quest'opera?
Una poesia e dei documenti aiuteranno a trovare delle risposte a queste domande.
Inoltre, vi sarà un'anticipazione dell'argomento che verrà affontrato ne...
Mark as Played
Agosto 1935.
Carlo Levi arriva in terra lucana a seguito dalla condanna al confino, perchè ritenuto 'antifascista'.
Angela in questa puntata di 'Nodo al fazzoletto' ci fa scoprire i sentimenti e le emozioni dello scrittore torinese, attraverso la lettura e il commento di alcune delle lettere che Levi scrive ai suoi cari durante il suo soggiorno in terra lucana.
Mark as Played
Bentornati in questa puntata di Nodo al Fazzoletto, oggi siamo in compagnia della 1° Ques del Liceo Statale Vito Fornari. Durante l'evento di disseminazione sul progetto Y-ANG network abbiamo registrato questo podcast dove abbiamo intervistato tutti i ragazzi presenti e la professoressa di italiano Marta Gadaleta sull'importanza della memoria e della trasmissione di essa alle giovani generazioni.
Mark as Played
Nuovo episodio della rubrica "Nodo al fazzoletto", tema di questa puntata sarà gli altamurani e la resistenza partigiana durante la Seconda guerra mondiale. L'Ospite di questo episodio è Giuseppe Dambrosio, professore di storia e filosofia, autore del libro "Gli altamurani e la resistenza", scrittore inoltre di altri saggi di storia locale.
Mark as Played
Nella giornata della memoria, abbiamo deciso di parlare di uno dei campi di concentramento più grandi del sud Italia: la Casa Rossa di Alberobello. Dopo una panoramica storica, abbiamo rivolto delle domande alla docente universitaria di filosofie contemporanee Francesca Romana Recchia Luciani, per far luce su una storia del passato e guardare all’attualità.
Mark as Played
January 26, 2023 18 mins
In questo episodio di Nodo al Fazzoletto realizzato da Radio Open Future, parliamo della figura della “maciara” e di alcune leggende lucane, lo facciamo partendo dal documentario Magia Lucana di Luigi Di Gianni per poi citare Ernesto De Martino, noto antropologo ed etnologo che si è occupato di studiare i riti e le tradizioni esoteriche del Sud Italia e in particolare della Basilicata. Approfondiremo l’argomento insieme a Giusy Tol...
Mark as Played
In questo episodio di Nodo al Fazzoletto parliamo di quanto sia importante ricordare la figura di Pierpaolo Pasolini e ne parliamo con un esperto di cinema e fondatore del cineclub "Formiche verdi" di Altamura, Stefano Lorusso, che ha preso parte a numerosi eventi dedicati a Pasolini in occasione del centenario dalla nascita del poeta.
Mark as Played
Ecco a voi delle testimonianze della giornata del 31 ottobre vissuta dai ragazzi di Radio Fgen di Molfetta del network Y-ANG. DIverse interviste come quella al neo-ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi, enjoy!!!
Mark as Played
November 23, 2022 12 mins
Bunkart è il più maestoso e impressionante dei 750.000 bunker costruiti in Albania durante la guerra fredda, quello del leader del regime Enver Hoxha. Lo abbiamo visitato in occasione del progetto Artizenship che si è svolto a Tirana dal 31 ottobre al 6 novembre, e abbiamo approfittato per farcelo raccontare da uno degli ideatori di questo bunker trasfornato in museo che ricostruisce e tramanda la memoria del periodo comunista alba...
Mark as Played
November 7, 2022 10 mins
Il primo podcast del network Y-ANG è dedicato alla storia, ai ricordi e alla memoria. La prima puntata di Nodo al fazzoletto è dedicata al Treno della Memoria del Milite Ignoto che ha fatto tappa alla stazione di Bari. Con Domenico abbiamo raccolto le voci di due testimoni che raccontano alcuni dettagli storici interessanti.
Mark as Played

Popular Podcasts

    Daniel Jeremiah of Move the Sticks and Gregg Rosenthal of NFL Daily join forces to break down every team's needs this offseason.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.