Cosa c’entra una scrittrice premio Pulitzer con i cosiddetti giardini “all’italiana” e perché questo stile nato nel Quattrocento in Toscana e a Roma si diffonde all’inizio del Novecento nei parchi delle ville della California e dello stato di New York? E ancora: perché il giardino all’inglese deve buona parte della sua fortuna al conflitto fra due sorelle sovrane del Settecento, Maria Antonietta regina di Francia e Maria Carolina regina di Napoli e di Sicilia? Che legame c’è fra uno dei maggiori simboli del nostro Risorgimento nazionale e una delle più riuscite truffe commerciali del diciottesimo secolo? Come mai la diffusione dei giardini pubblici in Europa deve tanto all’ascesa napoleonica? Come ha attraversato il Novecento, il secolo che segna la fine di ogni certezza, la secolare idea di giardino? E infine, come sopravviveranno giardini con secoli di storia alle spalle ai repentini cambiamenti climatici di oggi? Sei episodi alla scoperta delle storie, delle persone, dei segreti e delle tecniche che stanno dietro i piccoli mondi verdi che chiamiamo giardini. Oltre il giardino. Il podcast è una serie della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali scritta e curata da Franco Panzini e Vanessa Vaio e prodotta da Storie avvolgibili. Oltre il giardino è un’iniziativa del Ministero della Cultura promossa dal Servizio VIII del Segretariato generale con la collaborazione del Servizio I della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, curata e realizzata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, con il supporto di APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia. È un progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR Cultura 4.0. L’ideazione della serie è di Martina De Luca ed Elena Pelosi. I testi sono curati e scritti da Franco Panzini e Vanessa Vaio. La voce è di Vanessa Vaio. La cura editoriale è di Gianluca Gennai e Alice Alessandrini. La produzione e il sound design sono di Storie avvolgibili. Ascolta il podcast sulla tua piattaforma preferita. Scopri di più: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/offerta-formativa/oltre-il-giardino/ Iscriviti: https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/course/view.php?id=530 Restiamo in contatto su: Instagram: https://www.instagram.com/fondazionesbac/ Facebook: https://www.facebook.com/fondazionescuolapatrimonio/ Linkedin: https://it.linkedin.com/company/fondazionescuolapatrimonio YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCHKHPcysPUwFHzBV-Vs25og
Daniel Jeremiah of Move the Sticks and Gregg Rosenthal of NFL Daily join forces to break down every team's needs this offseason.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.
Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.
The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.