Ad Maiora - Letteratura Inglese

Ad Maiora - Letteratura Inglese

Podcast ufficiale della Letteratura Inglese del canale YouTube AdMaiora a cura di Sara Albanese. Link playlist YouTube: https://www.youtube.com/playlist?list=PL1jS3rEXFQxOT0huwYFJpUn86F7Ej_X8Q

Episodes

March 10, 2022 17 mins
Lord Byron ed il concetto di eroe byroniano: da Childe Harold's Pilgrimage a Don Juan.

George Gordon Noel Byron, sesto barone di Byron, meglio noto come Lord Byron RS (Londra, 22 gennaio 1788 – Missolungi, 19 aprile 1824), è stato un poeta e politico inglese.

Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponen...
Mark as Played
🇬🇧 John Keats (Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821) viene considerato insieme a Byron il più grande poeta romantico di seconda generazione nella letteratura inglese.

📖Il video tratta, insieme ai suoi dati biografici, un'analisi delle tematiche con riferimento a due dei più famosi componimenti: 🏺Ode all'Urna Greca e 💃La Belle Dame sans Merci

N.B.
Piccolo lapsus: nel video dico erroneamente che la morte di Keats è avv...
Mark as Played
Un'analisi dettagliata del dato biografico di Milton, connesso con la realtà storico politica dell'epoca e la sua produzione artistica.
Mark as Played
Un quadro completo della nascita e dello sviluppo della lingua inglese, dalla radice indoeuropea al ceppo germanico, dall'Old English (in tutti i suoi dialetti) al Middle English (West Saxon) ed infine il Modern English (ed Early Middle English). Caratteristiche linguistiche, sintattiche, fonetiche e background storico, sociale e letterario.
Mark as Played
Un panorama completo della letteratura anglosassone, riguardante poesia pagana e cristiana (elegie).
Un approfondimento sul Beowulf e le simbologie che appartengono all'epoca pagana, sovrapposte alla manipolazione cristiana ad opera dei monasteri che hanno trascritto racconti per tradizione orali.
Mark as Played
Una lettura del Natale diversa, tramite citazioni del mondo letterario, da Shakespeare a Laura Ingalls Wilder, da Hemingway all'autore del Grinch, passando per l'immancabile Dickens... Fino a soffermarci su una traduzione inconsueta in Italia di una poesia di R. L. Stevenson, Winter Time, che descrive le suggestioni di questo particolare periodo.
Tantissimi auguri a tutti voi!
Mark as Played
Edward Morgan Forster, autore appartenente al Modernismo inglese, rappresenta nel suo romanzo "Passaggio in India" la cesura ed il conflitto tra la cultura indiana colonizzata e quella britannica imperialista.
Mark as Played
Samuel Beckett, massimo esponente del teatro moderno europeo, può dirsi l'autore più rappresentativo del "Teatro dell'Assurdo".
Aspettando Godot (Waiting for Godot) ed Endgame (Finale di Partita) sono certamente le opere che meglio esprimono la prospettiva di Beckett relativamente alla condizione umana esistenziale
Mark as Played
Questa categoria di poeti si suddivide in due gruppi: il primo, rappresentato da Rupert Brooke (The Soldier), si impegnava a celebrare il patriottismo e la guerra come atto eroico, mentre il secondo, rappresentato da Wilfred Owen (Dulce et Decorum est) denunciava pesantemente gli orrori della guerra e l'inganno della propaganda.

In questo video in particolare viene analizzato Wilfred Owen e il suo componimento "Dulce et Decorum est"...
Mark as Played
I Poeti di Guerra (War Poets) inglesi hanno abbandonato i canoni della poesia del XIX Secolo per esprimere attraverso i loro componimenti opinioni, esperienza, stati d'animo riguardanti la Prima Guerra Mondiale.
Questa categoria di poeti si suddivide in due gruppi: il primo, rappresentato da Rupert Brooke (The Soldier), si impegnava a celebrare il patriottismo e la guerra come atto eroico, mentre il secondo, rappresentato da Wilfred...
Mark as Played
Joseph Conrad (1857-1924), il cui nome originale era Jozef Teodor Konrad Korzeniowski, viene considerato uno degli esponenti più rappresentativi del Modernismo inglese, soprattutto grazie al suo capolavoro "Cuore di Tenebra" (Heart of Darkness), i cui temi, lo stile e le interpretazioni spaziano dalla critica verso il colonialismo inglese ad un viaggio spaventoso tra gli anfratti dell'inconscio umano.
Mark as Played
Prolifico autore di matrice britannica ed indiana allo stesso tempo, Rudyard Kipling ci lascia una letteratura di confine che tratta discrepanza e conflitti tra mondi diversi: quello colonizzato e quello imperialista, quello animale e quello umano, quello dell'alienazione e della costruzione di una società diversa.
Tra le tante opere menzionate, anche il noto Libro della Giungla (primo e secondo) ma non solo.
Mark as Played
I rapporti politici ed economici tra India e Gran Bretagna hanno fortemente influenzato l'interazione culturale tra questi due paesi, ispirando anche diversi intellettuali inglesi che hanno raccontato i contrasti tra i due popoli e le meraviglie dell'India.
L'età vittoriana ha visto una grande espansione dell'impero britannico e la stessa regina Vittoria fu incoronata Imperatrice l'India, tuttavia l'imperialismo inglese non prescind...
Mark as Played
Il Victorian Compromise (o Compromesso Vittoriano) è un elemento caratterizzante dell'epoca vittoriana e determina la stabilità della società inglese nonostante il palese contrasto tra le cosiddette "two nations", come le definì Disraeli, che spaccavano in due il paese.
Mark as Played
Il racconto "A Christmas Carol" di Charles Dickens, tradotto in italiano di solito come Il Canto di Natale oppure La Ballata di Natale, rappresenta una novella allegorica in cui l'autore critica alcuni aspetti della società vittoriana e della natura umana, prospettando tuttavia una possibile redenzione ed un trionfo degli ideali morali che corrispondono allo spirito natalizio, anche inteso in senso laico.

Nel presente video vengono ...
Mark as Played
E' interessante scoprire la filosofia e la fisiologia medievale per comprendere alcune caratteristiche dei personaggi di autori, come Shakespeare, che hanno della letteratura uno strumento di indagine della natura umana.

E' altrettanto utile comprendere come la medicina, la scienza e la psicologia moderna non abbiano inventato nulla di nuovo nella valutazione dell'individuo come un tutt'uno tra mente e corpo, poiché tanto le antiche...
Mark as Played
Considerato uno dei Padri della Lingua inglese, Geoffrey Chaucer fu il primo autore a scrivere il suo capolavoro in Middle English e portò il Rinascimento nell'Inghilterra medievale, siglando lo sfaldamento di un sistema feudale ormai decaduto.
"The Canterbury Tales", di ispirazione boccaccesca, rappresenta uno specchio ironico della società del tempo, in cui vengono ritratti i personaggi con un interesse psicologico ed individuale...
Mark as Played
Genio e originalità muovono l'opera di Emily Brontë, autrice tormentata e discussa, il cui capolavoro, Wuthering Heights (Cime Tempestose), venne inizialmente avversato dalla società del suo tempo che vedeva nel romanzo un lato immorale, morboso e violento.
Con il tempo è emersa invece la natura potente e innovativa dell'opera, a tratti gotica ed a tratti romantica, ma non inscrivibile totalmente in nessuna corrente per la sua forza...
Mark as Played
Charlotte Brontë, autrice di Jane Eyre, uno dei romanzi simbolo della Letteratura Inglese, racchiude nella sua opera una reinterpretazione appassionata delle tematiche romantiche, una prospettiva rivisitata dei modelli vittoriani, un'elaborazione originale degli aspetti gotici ed una particolare suggestione legata a mondi immaginari. In gran parte autobiografico e legato ad elementi strettamente realistici, il suo capolavoro fornis...
Mark as Played
George Orwell spiega attraverso i suoi romanzi (Science Fiction) i meccanismi che portano al potere i regimi totalitari deumanizzando l'essere umano, creando nuovi meccanismi di potere e neutralizzando la libertà di pensiero.
In contesti distopici come quelli de La fattoria degli animali (Animal Farm) e 1984 vengono evidenziati alcuni strumenti utilizzati dalla dittatura per accentrare il potere: la manipolazione del linguaggio, la ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Daniel Jeremiah of Move the Sticks and Gregg Rosenthal of NFL Daily join forces to break down every team's needs this offseason.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.