Una guida in pillole (o supposte) su come muoversi nell'industia musicale 3.0
In tanti mi avete chiesto di fare un video su come contattare un'etichetta discografica senza fare figuracce e mi sono messo a lavoro. Vista la quantità di inutili video sull'argomento ho preferito cambiare approccio e darvi un punto di vista differente.
Come si fa a promuovere musica con le ADS su Spotify in modo organico raggiungendo un pubblico reale? Spotify lancia la sua piattaforma di Advertising e la rende disponibile a tutti gli utenti, anche con piccoli budget. In questo video parleremo di come funziona, come selezionare il pubblico e se ne vale davvero la pena.
Se stai cercando disperatamente una Label, un A&R o un Producer non puoi fare affidamento solo sui social. Puoi usare Groover per promuovere in modo intelligente e mirato la tua musica.
VISITA GROOVER e dimmi cosa ne pensi!
Da gennaio 2021 Spotify cancella i dischi con streaming falsi e sui quali c'è il sospetto di attività fraudolenta. I bot per aumentare gli streaming sono ormai alla portata di tutti e con costi bassissimi si possono ottenere decine di migliaia di streaming ma le conseguenze possono essere gravi. 750.000 brani sono stati eliminati e gli artisti sono in rivolta. In questo video ti spiego come uscirne dignitosamente.
Arrivano le Playlist Editoriali di Spotify per gli emergenti. Con il programma Radar si prefiggono di spingere e diffondere musica di artisti emergenti applicando strategie di marketing dedicate e posizionamenti strategici all'interno delle loro playlist.
Comprare musica e strumentali da Beatstars è una pratica comune sopratutto agli esordi di una carriera artistica ma, ne vale davvero la pena? Cerchiamo di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi legati all'acquisto a basso costo di beat e produzioni realizzate per il mercato dello stock music e del royalty free.
Parliamo di come promuovere la propria musica dal vivo con il Busking o meglio, l'arte di strada. È sempre più difficile trovare locali e club che facciano suonare le band a meno che non siano Tributeband. Il Busking offre delle alternative interessanti, remunerative, indipendenti e di facile accesso per l'artista. Alcuni dei più grandi nomi del panorama pop hanno fatto del busking una vera e propria palestra. Analizziamo questa pr...
Promuovere musica su YouTube con le ADS può essere un ottimo modo per raggiungere il pubblico potenziale . Prima di mettere mano al portafogli dobbiamo cercare di capire come ragiona YouTube e come scegliere il messaggio più diretto ed efficace per ottenere il miglior risultato al prezzo più competitivo.
Parliamo di edizioni musicali. Prima di firmare un contratto discografico dovremmo capire cosa sono le edizioni musicali, come funzionano e che vantaggi potrebbero offrire. La figura dell'editore è ancora troppo sfocata in un mercato in cui la stampa dei supporti come CD e Vinili è diventata irrilevante. Cerchiamo di capire cosa sono, quanto durano, cosa comporta firmare un contratto editoriale e cosa occorre affinché siano vantagg...
Cerchiamo di capire come promuovere la musica sui social analizzando il percorso di Sam Ryder. L'errore più comune che l'artista indipendente commette nel promuovere la propria musica è quello di dare l'impressione di essere un venditore porta a porta che cerca di rifilare qualcosa. Sam Ryder ha fatto un percorso inverso a quella che invece oggi pare essere una tendenza molto ben radicata nel mondo della musica indipendente.
Cerchiamo di capire insieme se Bandcamp funziona davvero per promuovere la musica emergente. Molte riviste di settore ne parlano in modo entusiasta mettendone in risalto le storie di successo, il fatturato e i guadagni delle band che hanno saputo sfruttare questa piattaforma e le sue potenzialità. Dobbiamo analizzare i fatti e capire come approcciare a Bandcamp e come usarlo al meglio.
Se ti stai chiedendo perchè le label non pagano gli artisti e perchè non hai ancora ricevuto un bonifico per aver distribuito la tua musica con una etichetta discografica, posso provare a darti una risposta. Se hai ottenuto risultati scadenti la risposta la sai già, ma se ritieni di aver venduto molto e i report dicono che hai accumulato royalties, il problema potrebbe essere nel contratto che hai firmato con la label.
Inviare musica alle radio per ottenere passaggi radiofonici è una delle pratiche più complicate da mettere in atto. Spedire un CD o inviare un file spesso non serve ad ottenere passaggi in radio ma in alcuni casi questa pratica può funzionare. Gli addetti stampa possono aiutarti a raggiungere questo obiettivo e in alcuni casi i risultati sono lodevoli. Spesso però ci si affanna per ottenere pessimi risultati.
Ti sei mai chiesto come funzionano le etichette discografiche oggi? Come riescono le Label a restare a galla sopratutto quando i CD restano invenduti e la gente ascolta musica gratuitamente in streaming? Come fanno a sostenere i costi di gestione? Le risposte ci sono e spesso non sono piacevoli da ascoltare. Una cosa è certa, se stai per firmare con una etichetta discografica fai attenzione alle clausole!
La pandemia del Coronavirus stà mettendo in ginocchio l'intera umanità e molti artisti stanno rimandando la pubblicazione del loro nuovo disco. Potrebbe essere una buona mossa se ci sono grandi budget pubblicitari in ballo. Cerchiamo di capire come identificare il momento migliore per pubblicare un nuovo disco.
Entrare e avere una buona posizione nelle playlist editoriali di Spotify può fare la differenza per la tua musica. Le regole del gioco stanno cambiando ed entrarci potrebbe essere più facile di quanto si pensi. Con la nuova tecnologia acquistata da Spotify chiamata The Eco Nest, non saranno più le persona a gestire le playlist. Scopriamo a quali vantaggi porterà questa rivoluzione.
Se stai pensando di aprire un'etichetta discografica per pubblicare la tua musica e quella di altri artisti, ci sono delle cose a cui devi fare attenzione e che voglio svelarti, prima che tu vada ad aprire la tua Partita Iva. Non sottovalutare gli aspetti fiscali, organizzativi e pratici della gestione di un'etichetta discografica. Ma sopratutto non sottovalutare il fatto che oggi, gli artisti, vogliono farne a meno!
L'artista ha bisogno di true fans per vivere di musica. Kevin Kelly ci dice di quanti true fans abbiamo bisogno e perchè ci permetterebbero di vivere della nostra arte. Capiamo insieme cosa sono e facciamo una panoramica della sua teoria applicando alle sue considerazioni tutte le informazioni necessarie per capire in che direzione sta andando l'industria musicale
I fans non sono tutti uguali e ciascuno di loro ha bisogno di una motivazione per entrare in contatto con te e con la tua musica. Con l’aiuto di Kevin Kelly scopriamo come riconoscere i tuoi fans e capire se un giorno saranno disposti a pagare per usufruire dei tuoi contenuti
The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
Welcome to "Decisions, Decisions," the podcast where boundaries are pushed, and conversations get candid! Join your favorite hosts, Mandii B and WeezyWTF, as they dive deep into the world of non-traditional relationships and explore the often-taboo topics surrounding dating, sex, and love. Every Monday, Mandii and Weezy invite you to unlearn the outdated narratives dictated by traditional patriarchal norms. With a blend of humor, vulnerability, and authenticity, they share their personal journeys navigating their 30s, tackling the complexities of modern relationships, and engaging in thought-provoking discussions that challenge societal expectations. From groundbreaking interviews with diverse guests to relatable stories that resonate with your experiences, "Decisions, Decisions" is your go-to source for open dialogue about what it truly means to love and connect in today's world. Get ready to reshape your understanding of relationships and embrace the freedom of authentic connections—tune in and join the conversation!
Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.
ALL THE SMOKE pairs two of the most outspoken and controversial players of their time. Known as fiery, intense competitors during their on-court careers, Matt Barnes and Stephen Jackson are now two of the most widely respected voices by today’s crop of NBA stars. Serving as mentors to numerous players throughout the league and with their hands firmly on the pulse of the game, they have first-hand insight into the minds, lives and pressing issues facing today’s players. Barnes and Jackson, who have played alongside two generations of All-Stars, will dish on the latest news and drama from on and off the court without boundaries.