Pensa Che Ti Passa

Pensa Che Ti Passa

Un podcast per gente curiosa: parole e opinioni non richieste su come diventare la miglior versione di noi stessi. Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/ Iscriviti al canale Telegram: https://t.me/pensachetipassa

Episodes

September 19, 2024 59 mins

Ti è mai capitato di dover scappare dalla tua casa e non sapere cosa sarebbe successo all’indomani?


Ti immagini come sarebbe trovarsi, dall’oggi al domani, senza cibo, acqua o un tetto sulla testa?


Probabilmente no.


Purtroppo, è esattamente quello che sta succedendo oggi nel Corno d’Africa: in Etiopia, Kenya e Somalia 31 milioni di persone vivono un’emergenza umanitaria di proporzioni inimmaginabili.


Conflitti e...

Mark as Played

Ma quanto sono difficili le relazioni?

Nel corso della vita di un essere umano come animale sociale le relazioni sono indispensabili: in famiglia, sul lavoro, con gli amici e nell'amore.

Grazie a loro formiamo la nostra percezione del mondo e addirittura quella di noi stessi.

Eppure, anche se siamo abituati fin da bambini a crearle e mantenerle, le relazioni non smettono di essere un complicato mistero.

In questo episodio, con ...

Mark as Played

Ti definiresti una persona paziente?


Virtù essenziale, forse il problema è che la pazienza ci è sempre stata spiegata come qualcosa da avere o portare "e basta".


"Porta pazienza!". "Ogni cosa al suo tempo". "Non ti arrabbiare".


Tutto giusto, per carità. Ma, nella pratica, a noi piace andare più a fondo.


In questo episodio abbiamo parlato del nostro personale rapporto con...

Mark as Played

Pensi sempre allo scenario peggiore possibile?

Quando tiri la moneta, e hai scelto "croce", pensi che uscirà "testa"? Sei di quelli che non salta perché "poi mi faccio male"?

Look no further: questo è l'episodio che stavi cercando.

La tendenza al pessimismo è qualcosa di straordinariamente umano. Spesso è un meccanismo di difesa, un modo per proteggersi da potenziali delusioni o spesso (ed è ancora...

Mark as Played

Vorrei farlo ma... ho paura.

Quante volte lo abbiamo detto? E quante altre lo abbiamo anche solo pensato?

La paura non è qualcosa di intrinsecamente negativo, anzi. A livello puramente biologico è fondamentale per metterci all'erta e proteggerci in caso di pericolo. Ed è quella che non ci fa fare cazzate troppo grosse.

È un'emozione naturale come le altre, e non va giudicata, ma accolta ed esplorata.

Il problema nasce quand...

Mark as Played

Del cambiamento climatico sentiamo parlare da quando andavamo alle elementari. È sempre stato lì e, se ci pensiamo, ci ha accompagnato per tutta la vita.

Ma solo da relativamente poco tempo è entrato prepotentemente all'interno delle nostre discussioni quotidiane, costringendoci (quanto meno) ad interrogarci su come sta influenzando il nostro presente come potrebbe cambiare il nostro futuro.

In questo episodio non parliamo solo...

Mark as Played

Nessuna reale esperienza da genitore avviene senza una forte ed intermittente impressione che, in un certo senso, i figli siano sia la cosa più bella che ci potesse capitare che la cosa più complicata, faticosa e spaventosa che ci potesse capitare.

In questo episodio abbiamo parlato di genitorialità: cosa significa essere genitori? Come ti cambia la vita la nascita di un figlio?

Abbiamo avuto il piacere di avere due grandi amici a ...

Mark as Played

Esiste un superpotere, che abbiamo tutti, e al quale troppo spesso non facciamo affidamento.

Vuoi sapere qual è? Forse ti sorprenderà, ma si chiama semplicemente sonno.

Eh sì. Perché anche se nessuno te lo dice, il più delle volte una buona notte di sonno è la singola cosa che fa la differenza tra il sentire di avere in mano la propria vita e il trovarsi a dover sopravvivere ad un ennesima giornata di merda.

Una cosa così semplice ...

Mark as Played

Qual è l'impatto delle informazioni che consumiamo sulla nostra percezione del mondo? E quanto è importante che i media non si concentrino solo sull'attualità?

L’avvento della pandemia ha dato spazio alla nascita di tanti media di nuova generazione che utilizzano i social come canali di comunicazione per raggiungere il proprio pubblico.

A differenza dei media tradizionali, molti di questi non si limitano più a parlare solo ...

Mark as Played

Non è una novità, lo sappiamo: viviamo in una società del “più fai e più vali”, circondati da stimoli e pressioni esterne a “fare di più e meglio”


Per molti la pandemia ha rappresentato il primo vero momento in cui fermarsi e pensare alla propria vita. Uno stop obbligato che ha aiutato tanti ad “avere il tempo di fare chiarezza”


Per alcuni il cambiamento è stato drastico, per alcuni parziale, e per molti altri la fine del...

Mark as Played

Perché sentiamo utilizzare sempre più spesso l'espressione "il problema dei migranti"?

Le rotte migratorie e la necessità delle persone di spostarsi, per motivi economici, politici o personali hanno una storia vecchia come il mondo e anche moltissimi italiani tutt'oggi, così come oltre 50 anni fa, continuano a lasciare l'Italia in cerca di un "posto migliore".

Dov'è, quindi, il "problema&qu...

Mark as Played

Quando compri una maglietta a 5€, pensi mai a cosa c'è dietro?

La moda e i suoi continui cambiamenti sono qualcosa a cui siamo abituati fin da piccoli, è parte della vita.

Col passare degli anni ci siamo abituati a vedere spuntare sempre più negozi e catene di abbigliamento, a veder diminuire i prezzi ed aumentare l'offerta e la quantità di capi a disposizione.

Se prima eravamo abituati ad ereditare i vestiti dei nostri fratelli e ...

Mark as Played

Ma quanto è bello correre? 🏃‍♂️

E quanto è ancora più bello farlo sapendo che non stai solo facendo del bene a te stesso, ma anche a qualcun altro?

Questa volta abbiamo un ospite speciale, ma che ormai avete imparato ad amare: il nostro amatissimo @throwingtommy!

Nella puntata di oggi, Tommy ci racconta il suo progetto con la 100ThanksMiles, una corsa di circa 160km che intraprenderà il 15 Aprile 2023 in sostegno del Piccolo Rifug...

Mark as Played

Lascia perdere gli altri: non ti stiamo chiedendo sai voler bene agli altri o se gli altri ti vogliono bene.

Tu, sei capace di volerti bene?
Beh, se non ne hai la certezza assoluta, questo episodio fa proprio al caso tuo.

Personalmente, a noi sembra che in questa società proiettata alla performance e al paragone costante, riuscire a volersi genuinamente bene, in modo incondizionato, sia diventato una vera impresa.

Eppure pratic...

Mark as Played

Equilibrio tra lavoro e vita privata, questo sconosciuto ⚖️

Se c’è un’espressione inglese che ci capita di sentire sempre più spesso (soprattutto nell’era post-covid) quella è sicuramente “work-life balance”.

L’idea che lavoro e vita privata possano combaciare alla perfezione (manco fossero dei pezzi del Tetris) stuzzica la maggior parte di noi. Ma la questione è che la realtà è un po’ più complessa di come la vediamo noi.

Subito u...

Mark as Played

Anche tu fai fatica a dire di NO?

Beh, welcome to the club!

Quando diciamo di no spesso ci sentiamo in colpa per non aver accontentato gli altri o temiamo di perdere l'approvazione o l'attenzione di chi ci sta a cuore. Ma la realtà è che imparare a dire di no è fondamentale per prenderci davvero cura di noi stessi.

In questo episodio parleremo di quanto è difficile di dire di NO e dei benefici del saper porre dei limiti nella nostr...

Mark as Played

Sono fatto così, prendere o lasciare!

Hai ma ricevuto questa risposta da qualcuno?

Hai mai avuto, allo stesso tempo, l'impulso di aggredire fisicamente questo qualcuno? (si scherza, ovviamente. Say no to violence ⛔)

Il cambiamento è qualcosa che spaventa un po' tutti. È una caratteristica molto umana, insita soprattutto della nostra società. Veniamo cresciuti con il sogno di crearci un intorno stabile: il lavoro sicuro, la casa sic...

Mark as Played

Anche tu ti senti in ritardo?

Forse non basta a consolarti ma sappi che siamo tutti sulla stessa, fottutissima barca.

La società in cui viviamo, il modo in cui siamo cresciuti, li stereotipi a cui ci siamo stati abituati sembrano dirci tutti la stessa cosa: esiste un tempo per tutto e, se non lo rispetti, sei fuori.

Che si parli di traguardi lavorativi, del comprare casa o dello sposarsi, viviamo con l'ansia di non riuscire a rispe...

Mark as Played

Eccoci finalmente arrivato a parlare di uno dei grandi dilemmi della nostra generazione: meglio comprare casa o rimanere in affitto?

Per cercare di rispondere a questa domanda non potevamo invitare un ospite migliore del nostro mitico Paolo!

La vita di Paolo lo ha portato ad abbandonare, in un età in cui normalmente tutti fanno la "scalata" e danno l'impulso decisivo alla propria carriera, il suo lavoro per dedicarsi ad un piano ch...

Mark as Played

C'è ancora bisogno di parlare di libertà e orientamento sessuale?

Sì, c'è ancora bisogno.

Soprattutto in un podcast creato da due uomini etero con una visione (per forza di cose) limitata sul tema.

E allora: quale miglior occasione per farlo se non con una buona amica davanti a una tazza di caffè e una fetta di panettone?

Questa volta abbiamo fatto quattro chiacchiere con Francesca che, insieme alla sorella Chiara gestisce il Düal ...

Mark as Played

Popular Podcasts

    Daniel Jeremiah of Move the Sticks and Gregg Rosenthal of NFL Daily join forces to break down every team's needs this offseason.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.